Il nostro packaging alimentare e l’orgoglio di essere Green

Noi di Ondulati Gallizioli non ci stanchiamo mai di tessere le lodi del nostro cartone ondulato per le sue innumerevoli proprietà che lo rendono un materiale accessibile, versatile ed ecosostenibile.

Oggi, l’uso di materie a basso impatto ambientale è, più che una tendenza, una vera e propria necessità; i consumatori sono diventati molto attenti alle tematiche inerenti all’ecologia, sono informati e molto più consapevoli che in passato. Noi, con le nostre scatole pizza ecosostenibili, siamo, come loro, al passo coi tempi e prestiamo molta attenzione alle ripercussioni che la nostra attività economica ha sull’ambiente che ci circonda e ci curiamo di ridurre al minimo gli sprechi.

L’accresciuta sensibilità dei consumatori sulla questione ambientale ha innescato, negli ultimi anni, un processo virtuoso anche sullo smaltimento dei rifiuti, facendo registrare, in generale in tutto il paese, una tendenza positiva nell’attuazione della raccolta differenziata.

Di qui l’importanza di conoscere la composizione dei prodotti che acquistiamo e quella del loro packaging, così da poterlo cestinare nel contenitore giusto.

Le nostre scatole pizza in cartone ondulato sono completamente riciclabili ed ecosostenibili e persino gli scarti della produzione del cartone di cui sono fatte sono, a loro volta, riciclabili. Il nostro packaging alimentare è fatto di pura cellulosa che è un materiale naturale e biodegradabile e, pertanto, non lascia tracce che durano in eterno né genera alterazioni nell’ambiente.

Ma andiamo a scoprire come bisogna comportarsi nel momento in cui, dopo aver consumato una gustosa pizza, si sparecchia la tavola e si deve gettare il cartone.

 

Come si smaltisce la scatola della pizza?

Quando il box pizza è completamente pulito, va smaltito nel contenitore della carta; se, invece, il cartone della pizza è unto, sporco di pomodoro, di mozzarella o di altri condimenti, bisogna avere la pazienza di separare i residui di cibo e gettarli nell’umido; di staccare le eventuali parti pulite del box pizza, come il coperchio, e gettarle insieme alla carta; infine, di cestinare nell’indifferenziato quello che ne rimane.

 

Non solo Packaging alimentare

L’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) diffonde regolarmente informazioni che riguardano l’andamento della raccolta differenziata in Italia attraverso il SINA (Sistema Informativo Nazionale Ambientale). I dati non afferiscono solo il packaging ma a tutti i materiali che vengono conferiti nella raccolta e vengono pubblicati sia in riferimento alle macroaree del paese – Nord, Centro e Sud – che alle Regioni, alle Province e ai comuni.

Questi dati sono a completa disposizione delle Amministrazioni pubbliche, dei professionisti e degli studiosi del settore nonché di tutti i cittadini. Osservarne l’andamento può essere molto interessante perché fotografano verosimilmente il paese, descrivendone i diversi volti che assume a seconda delle aree geografiche che si analizzano.

 

… Restare informati e fine vita delle scatole pizza

Le regioni che sono risultate essere più virtuose nel 2022 sono il Veneto, con il 76,2% di rifiuti riciclati, e la Sardegna che si attesta al 74,9%. Al di sopra del 70%, riciclano anche la Lombardia, il Trentino Alto Adige, l’Emilia Romagna e le Marche. Le altre regioni riciclano tra il 50 e il 60% dei loro rifiuti, solo la Sicilia è rimasta poco sopra il 40%.

Riuscire a collocarsi tra i primi posti di questa classifica dovrebbe essere un’ambizione diffusa in tutto lo stivale, non certo per competere con ingenuo campanilismo tra Nord e Sud ma per poter davvero vincere tutti.

 

Vi esortiamo, perciò, a usare il cartone ondulato ogni volta che potete, sfruttandone tutte le potenzialità perché è un vostro alleato, essendo un materiale economico, ed è un alleato dell’ambiente, essendo naturale e riciclabile.

 

Apri la chat
Serve aiuto?
👋 Ti serve aiuto?
Il nostro team è pronto a rispondere ad ogni tua richiesta....