Delivery e gioco, un binomio insolito e perfetto

Chi ha detto che il packaging per alimenti debba essere necessariamente una cosa seria?
Chiaramente, sappiamo benissimo che l’imballaggio per alimenti apporta un contributo significativo al successo di un prodotto e conosciamo a memoria tutte le buone ragioni per cui è importante personalizzare il proprio packaging per comunicare tacitamente con i consumatori.

Tuttavia, ciò di cui vogliamo parlare in questo contesto non ha niente a che vedere con quello che, normalmente, ci si aspetterebbe di leggere a proposito di fogli in cartone ondulato!

Ultimamente, infatti, si sta facendo largo una nuova concezione della scatola per pizza che regala a questo pratico contenitore una seconda funzione d’uso e, pertanto, una seconda vita!

Dimenticate le normali scatole in cartone ondulato che, una volta vuotate, finiscono direttamente nel cestino della carta e preparatevi a sorprendervi con le nuove scatole per pizza predisposte a trasformarsi in un gioco di società!

L’esperienza di isolamento vissuta durante il periodo pandemico ha spinto alcune aziende a proporre scatole per la pizza che diventavano dei mini-campi da gioco, piccoli spazi che, con l’aiuto di una fervida immaginazione, permettevano ai consumatori di praticare una forma piuttosto alternativa di sport!

Il franchising canadese “Pizza Pizza”, per esempio, ha lanciato un box pizza che, in poche mosse, mutava in campo da basket con tanto di regolare canestro; la statunitense “Pizza Hut” ha presentato cartoni pizza che, grazie alla realtà aumentata, permettevano di giocare a Pac-Man, con un chiaro riferimento ai tempi in cui questa famosa catena di ristorazione del Texas fece il suo esordio nel settore; ancora “Pizza Hut” ha proposto, in occasione delle partite di Europa League del 2021, una sbalorditiva scatola pizza che permetteva di giocare a biliardino!

 

Imballaggi per alimenti: tra fantascienza e realtà

Immaginiamo che, arrivati a questo punto della lettura, vi starete chiedendo quanto possa costare un imballaggio per alimenti che garantisca queste prestazioni straordinarie e, soprattutto, quanto ci sia di ripetibile nelle iniziative promozionali di cui avete appena letto.

 

Packaging e socialità: non solo pizza

La verità, secondo noi, è che, a volte, basta davvero poco per distinguersi in un groviglio irrisolvibile di aziende concorrenti e di pubblicità aggressiva. Senza doversi spingere fino a vette spesso inaccessibili per le piccole e medie imprese di cui è cosparso il tessuto della nostra economia, si può pensare, ad esempio, di inventarsi una scatola per alimenti che invogli il consumatore a percorrere un labirinto, a giocare a dama, a tris, a “nomi, cose e città”… insomma, a recuperare i giochi di un tempo in cui i bambini erano abituati a confrontarsi viso a viso, a divertirsi guardandosi in faccia.

Immaginate una serata tra amici.

Qual è la prima cosa che vi viene in mente? Non è tanto difficile credere che vi stiate figurando tante teste, intorno a una tavola, chine sui display dei cellulari; una stanza silenziosa e il tempo di una sera usato veramente molto male.  Noi, in verità, pensiamo a una tavola allungata piena di scatole per la pizza, a un’atmosfera di goliardia condita con chiacchiere fatte a voce molto alta e tante risate.

Certo, tra il dire e il fare, penserete voi, c’è di mezzo il mare! Ma anche questo fa parte del “gioco” e, se sognare non costa nulla, credere in un sogno è addirittura vantaggioso! Stimola la fantasia, motiva l’uomo a perseguire i suoi obiettivi e rende la vita molto più interessante!

Quello di vivere in una società che impari nuovamente a giocare, per esempio, è un sogno che ci piace moltissimo e che abbiamo volentieri condiviso con voi.

Grazie per essere arrivati sin qui, buon gioco e buon divertimento a tutti!

 

 

Apri la chat
Serve aiuto?
👋 Ti serve aiuto?
Il nostro team è pronto a rispondere ad ogni tua richiesta....