C’è cartone e cartone, conosci la differenza?
Sappiamo bene che i consumatori hanno molta familiarità con il packaging alimentare perché vengono a contatto continuamente con tanti imballaggi che proteggono il loro cibo: basta andare a fare la spesa per ritrovarsi con un foglio di carta avvolto intorno al pane, un panettone chiuso in una scatola di cartone, un cornetto stipato in un sacchetto di carta oppure una pizza fumante protetta da una scatola per la pizza in pura cellulosa.
Ma, ci domandiamo, la nostra clientela e i consumatori finali di packaging alimentare, si saranno mai soffermati a chiedersi quanti tipi di imballaggi in cartone esistono? Le varietà di carta e di cartone sono tante e differiscono per forma, peso e qualità.
Diamo i numeri sul nostro packaging
Per esempio, il cartone ondulato può contenere al suo interno una sola onda, due oppure tre e le onde stesse possono differire tra loro per altezza. Le onde alte danno un cartone ondulato di spessore che oscilla tra i 4,5 e i 5 mm; con le onde medie si ottiene un cartone di spessore compreso tra i 2,5 e i 3,5 mm e con le microonde (il tipo E) si produce cartone di uno spessore che va da 1,2 a 0,8 mm.
Anche la carta, il tipo di materiale impiegato, può fare la differenza: un cartone ondulato può essere prodotto con un’alta percentuale di fibre vergini oppure essere interamente ottenuto con materiale recuperato dai processi produttivi della carta.
Imballaggi e dintorni
Distinguiamo anche altre tipologie di cartone che si prestano a diventare qualcosa che, fino a pochi anni fa, avremmo creduto essere impensabile: mobili in cartone! Sembra incredibile ma il cartone è riuscito a valicare i confini del settore del packaging alimentare e del packaging in generale e a insediarsi con inaspettata dignità nel mondo del Design!
Packaging in cartone come il prezzemolo
Sta di fatto che tutte queste tipologie di cartone hanno in comune due caratteristiche peculiari: sono tanto leggere quanto resistenti. È proprio questa rara combinazione di proprietà che ha reso, nel tempo, il cartone ondulato il re indiscusso del mondo degli imballaggi. Che si tratti di forniture di merce ai supermercati o al settore dell’abbigliamento o di prodotti acquistati dal consumatore finale per essere portati a casa, il cartone è sempre presente all’appello e in tutte le operazioni, come quelle di carico e scarico o di trasporto per uso domestico, assicura la sua funzione di protezione della merce, facilità di sistemazione per il suo spostamento, maneggevolezza e, ultima ma non per importanza, sostenibilità.
Scatole per la pizza, garantite da Gallizioli
Le scatole pizza in cartone ondulato in pura cellulosa che produciamo qui, alla Ondulati Gallizioli, sono articoli con alti standard qualitativi, hanno insiti tutti i pregi del packaging in cartone che abbiamo sin qui elencati e la praticità che da sempre ha reso le box pizza un’icona immutabile e intramontabile del delivery.
Nella nostra azienda produciamo cartone ondulato di tipo E da oltre 25 anni, una varietà di packaging particolarmente adatta agli alimenti, e operiamo nel settore cartario da più di quarant’anni, mettendo a disposizione dei nostri clienti la nostra lunga esperienza e la nostra professionalità.
Svolgiamo questa attività economica a conduzione familiare con il desiderio di soddisfare sempre di più la nostra clientela e affermarci ulteriormente su un territorio in cui il nostro marchio è già ben consolidato per la comprovata qualità dei materiali che utilizziamo e per la vasta gamma di possibilità di personalizzazione delle scatole per la pizza che offriamo alla nostra clientela.
Il nostro mestiere è una passione che ci tramandiamo nel tempo e la prova del nostro impegno risiede nell’affidabilità dei nostri imballaggi.
Provare per credere!